Privacy policy
Informativa sulla privacy della piattaforma e-learning “UniBa FAD”
Dati oggetto di trattamento
- Nome e cognome
- Indirizzo e-mail
- Luogo e data di nascita (se richiesto per il rilascio di attestato)
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con sede in Piazza Umberto I, 1 – 70121, Bari - C.F. 80002170720 - P.I. 01086760723 - e-mail urp@uniba.it, Pec: universitabari@pec.it.
Responsabile della protezione dei dati
I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati (RPD) sono:
e-mail: rpd@uniba.it
Pec: rpd.uniba@pec.uniba.it
Base giuridica del trattamento
Art. 6 par. 1 lettera “e” del GDPR.
Finalitá del trattamento
Nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità di cui all’art. 5, paragrafo 1 del GDPR, i dati da lei forniti saranno raccolti e trattati con modalità informatizzata per il perseguimento delle seguenti finalità:
- La gestione delle attività didattiche (e di valutazione degli apprendimenti) da parte del docente e/o del tutor dei corsi online.
- Le attività di manutenzione e monitoraggio della Piattaforma, sia in relazione alla gestione tecnica del servizio sia di quella sistemistica dei dati.
- La condivisione dei contributi pubblicati dagli utenti iscritti nei corsi online avvalendosi delle diverse tipologie di risorse e/o attività disponibili sulla piattaforma.
Il trattamento dei dati avviene su supporti elettronici, con procedure idonee a tutelare la riservatezza dell'Utente e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, distruzione degli stessi compresa la combinazione di due o più delle attività suddette.
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene su server di MediaTouch 2000 s.r.l. nominato come Responsabile Esterno del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
Categorie di destinatari dei dati ed eventuale trasferimento dati
L’Università può comunicare i dati personali di cui è titolare anche ad altre amministrazioni pubbliche qualora queste debbano trattare i medesimi per eventuali procedimenti di propria competenza nonché a tutti quei soggetti pubblici ai quali, in presenza dei relativi presupposti, la comunicazione è prevista obbligatoriamente da disposizioni comunitarie, norme di legge o regolamento.
I dati non saranno soggetti a diffusione.
I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento in Paesi non appartenenti all’UE.
Periodo di conservazione dei dati
I dati vengono conservati fino al termine del Servizio, salvo che la normativa applicabile ne preveda la conservazione per un periodo aggiuntivo.
Diritti dell'interessato
Nella Sua qualità di interessato al trattamento, Lei ha diritto di richiedere all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, quale Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 15, 16, 17, 18, 19 e 21 del GDPR:
- l'accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR;
- la rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;
- la cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dall’Università;
- la limitazione del trattamento nelle ipotesi di cui all’art. 18 del GDPR.
La S.V. ha altresì il diritto:
- di opporsi al trattamento dei propri dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento dati per poter fruire dei servizi offerti.
Modalità di esercizio del diritto
Lei potrà esercitare tutti i diritti di cui sopra compilando il modulo e trasmettendolo a mezzo e-mail alla U.O. Servizi Formazione a Distanza (FAD) per l'Amministrazione Centrale fad@uniba.it, fermo restando la facoltà di proporre l’istanza al Responsabile Protezione dei dati al seguente indirizzo e-mail rpd@uniba.it
Reclamo
Nella Sua qualità di interessato al trattamento, Lei ha diritto anche di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
La presente informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti